Le ultime news

11
dic

LE PAROLE NON BASTANO – SECONDO WEBINAR – 14 DICEMBRE 2020

La rappresentazione della violenza di genere nelle Consulenze Tecniche in sede civile Lunedì 14 dicembre 2020, dalle ore 14 alle 16 Per iscriversi è necessario compilare questo modulo: https://forms.gle/uMJVax7D4un3koJk6 Nelle Consulenze Tecniche d’Ufficio (CTU), nominate dal giudice in sede di processo civile nei casi di separazioni conflittuali e affido dei minori, la violenza di genere …

11
dic

WEBINAR 16 DICEMBRE ORE 10-13 “Strade percorse e possibili sviluppi per un nuovo Metodo di intervento della genitorialità in carcere e della centralità del bambino”

WEBINAR 16 DICEMBRE ORE 10-13 “Strade percorse e possibili sviluppi per un nuovo Metodo di intervento della genitorialità in carcere e della centralità del bambino” Vi invitiamo al webinar promosso dal progetto genovese La Barchetta Rossa e la Zebra e finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Tra gli autorevoli ospiti in collegamento: Carlo Borgomeo, Presidente Impresa Sociale Con i Bambini, Elisabetta Corbucci, Coordinatrice …

17
nov

LE PAROLE NON BASTANO – CICLO DI WEBINAR

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, il Centro Antiviolenza Mascherona – Il Cerchio delle Relazioni organizza il ciclo di incontri “Le parole non bastano”. Si tratta di cinque webinar, svolti a cadenza mensile, che si pongono l’obiettivo di analizzare e verificare l’attuazione della Convenzione di Istanbul in ambito giudiziario, sociale, criminologico e …

25
gen

Al via il progetto AMI per aiutare i minori vittime di violenza assistita

COMUNICATO STAMPA Genova – Prosegue l’attività de Il Cerchio delle Relazioni a sostegno di donne e bambini vittime di violenza. Il 2020 si apre con l’attivazione di un nuovo progetto “AMI – Aiutare Minori Invisibili. L’intelligenza emotiva come strumento per liberarsi dalla violenza”. Il progetto, sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, …

27
nov

Inaugurazione Casa Rifugio Elisa

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il 26 novembre 2019 è stata inaugurata la Casa Rifugio Elisa, la nuova casa protetta che accoglierà le donne che intraprendono percorsi di fuoriuscita dalla violenza. La Casa Rifugio Elisa è stata realizzata grazie alla progettualità de Il cerchio delle relazioni e con …

9
ott

10 novembre: 1, 10, 100 piazze per fermare il Ddl Pillon

Comunicato di D.i.Re Donne in rete contro la violenza Il disegno di legge proposto dal Senatore Pillon sulla revisione delle norme in materia di separazione, divorzio e affido dei minori ci porta indietro di 50 anni e trasforma le vite degli ex coniugi e dei loro figli/e in un percorso a ostacoli. A parole vorrebbe …

14
giu

I figli dei carcerati salgono su “Barchetta Rossa” – articolo su Foro di Roma

Condividiamo con piacere l’articolo pubblicato su Foro di Roma che racconta del nostro progetto nelle casa circondariali di Marassi e Pontedecimo  per aiutare i figli dei carcerati ad uscire dall’emarginazione e dalla povertà educativa nelle quali troppo spesso si vengono a trovare. http://www.farodiroma.it/i-figli-dei-carcerati-genovesi-salgono-sulla-barchetta-rossa-per-incontrare-i-genitori-allinsegna-di-una-serenita-possibile-di-g-barbetta/     I figli dei carcerati salgono sulla ‘Barchetta Rossa’ per incontrare i …

13
apr

FEMMINICIDIO: L’IMPEGNO DEL CENTRO ANTIVIOLENZA MASCHERONA SUL TERRITORIO

Domenica 8 aprile a Genova, nel quartiere di Sampierdarena, una donna è stata uccisa per mano del marito. Il Centro Antiviolenza Mascherona non intende restare in silenzio di fronte all’ennesimo femminicidio, ancora una volta avvenuto in un contesto familiare. Ci sembra importante creare momenti di condivisione per riflettere sulla violenza maschile nei confronti delle donne …

15
mar

Protocollo violenza donne: intervento Centri Antiviolenza

L’intervento di Elisabetta Corbucci, psicologa del Centro antiviolenza Mascherona – Il Cerchio delle Relazioni, a nome dei Centri Antiviolenza alla firma del Protocollo per la prevenzione e il contrasto della violenza nei confronti di donne, minori e categorie vulnerabili – inRete contro la violenza. Share This: