Con un lavoro capillare tra scuole, istituzioni e territorio, il progetto sostiene nell’arco di un anno circa 150 bambini, offrendo oltre 4.000 ore di interventi educativi e più di 20 eventi. «La rassegna Cinema Barchetta sarà un’opportunità aperta a tutti – spiega Elisabetta Corbucci, psicologa e coordinatrice del Cerchio delle Relazioni, capofila del progetto – e rappresenta un importante momento di integrazione e socialità. Ci piace pensare a una città che si prende cura dei più fragili, creando spazi di cultura e condivisione per tutti i bambini».
Commenti recenti